Informativa per gli interessati ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 Normativa relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento UE 679/2016) Codice della Privacy D.Lgs 196/2003 (novellato dal D.Lgs 101/2018). La Società WEBLINK SRL, desidera informare gli interessati oggetto del trattamento, che i dati personali riferiti o riferibili all’interessato, sono trattati dallo Scrivente Società nel pieno rispetto della normativa vigente sul trattamento del dato e degli obblighi di riservatezza che da sempre ci ispirano. Per “Trattamento di dati personali” si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati. Ai sensi dell’art.13 del GDPR (Regolamento UE 679/2016), in relazione ai dati personali che trattiamo in seguito all’instaurazione dei reciproci rapporti commerciali ed eventualmente contrattuali, rendiamo note le informazioni di seguito riportate. Titolare del trattamento Il Titolare del Trattamento” ad ogni effetto di legge è WEBLINK SRL con sede amministrativa in via Manin 30, tel. 0332/239546 email privacy@weblink.it. Finalità del trattamento I dati personali dell’interessato vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali; tale trattamento avverrà per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche successivamente, per l’espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative e commerciali. Nel caso di iscrizione al servizio di Newsletter disponibile registrandosi nell’apposita pagina del sito www.weblink.it (o altri siti di proprietà Weblink) i dati personali forniti volontariamente dall’interessato verranno trattati:
- per l’invio tramite email di comunicazioni relative a nuovi prodotti o nuove iniziative commerciali, fiere o eventi;
- per contatti telefonici effettuati da personale interno.
- ai soggetti incaricati, opportunamente nominati, del loro trattamento all’interno della Società;
- ad enti e associazioni collegati alla Società;
- a soggetti che hanno necessità di accedere a tali dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra la nostra Società e l’interessato, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati, come ad esempio: gli istituti di credito;
- studio di consulenza amministrativa (commercialista), opportunamente nominato quale responsabile esterno del trattamento.
- Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e a tutte le informazioni previste dell’art. 15 del GDPR;
- Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento lei ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo;
- Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR;
- Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che riguardano l’interessato forniti alla scrivente Società;
- Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR. In questo caso la società si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Questo diritto non si applica nei casi disciplinati dall’art. 22, paragrafo 2 del GDPR;
- Rivolgersi all’Autorità di controllo per reclamare nel caso ritenga che i suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo.